LOOKBOOK MICE


Attualmente il settore MICE e quello della comunicazione live sono vittime di rifiuti sociali su tutti i livelli: sociale, ambientale ed economico. I gestori di stadi, centri congressi, società fieristiche e hotel per convegni sono stati colpiti direttamente dalla pandemia e si devono anche confrontare in misura sempre maggiore con le esigenze inerenti alla sostenibilità da parte della politica, della società e dei clienti. Questi cambiamenti presentano agli offerenti MICE delle sfide sempre nuove. L’ambiente competitivo si fa più duro e aumenta la pressione per la professionalizzazione. Coloro che vogliono rimanere competitivi, devono saper interpretare le tendenze, affrontare coraggiosamente i cambiamenti e organizzare in modo strategico la gestione MICE. 

 

Tutto si trova al vaglio e anche noi stiamo ripensando i nostri prodotti. I requisiti qualitativi aumenteranno, così come quelli inerenti all’igiene, alla cura e alla pulizia. Le esigenze specifiche in termini di sicurezza del prodotto, norme igieniche, dogane, disposizioni legali e certificati di sostenibilità aumenteranno in modo impressionante. Gli offerenti, che desiderano soddisfare queste elevate esigenze qualitative, offrono al mercato MICE maggiore sicurezza per i loro clienti e collaboratori, assieme a un’elevata funzionalità.